top of page

DISTURBI SESSUALI

I disturbi sessuali sono quei disturbi che ostacolano o impediscono il rapporto sessuale. Tra i più comuni troviamo l'eiaculazione precoce, il deficit erettivo, il disturbo da desiderio ipoattivo maschile e femminile e il disturbo del dolore genito-pelvico da penetrazione.

Il trattamento cognitivo-comportamentale dei disturbi sessuologici prevede l'utilizzo della Terapia Mansionale Integrata, la quale si basa su interventi come l’esplorazione e la ristrutturazione cognitiva focalizzata su elementi dell’immagine di sé e del partner.

L’intervento di Terapia Mansionale Integrata, può essere sia individuale che di coppia e propone varie prescrizioni di comportamenti sessuali, le mansioni, che hanno l’obiettivo di intervenire in 4 aree specifiche implicate nella sessualità:

1) la conoscenza di sé 

2) la conoscenza di sé con l’altro 

3) la conoscenza del proprio piacere e dei propri vissuti 

4) la conoscenza dell’intimità di coppia 

I più comuni protocolli che le linee guida internazionali consigliano per il trattamento dei disturbi sessuali sono il protocollo di Masters e Johnson (1970) e quello di Kaplan (2000).

 

Per maggiori informazioni:

  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon

Modena

Via Fabriani 77, 41121

Modena

Via Gherardi, 29, 41121

La Coruña

Avenida de Oza 37, 15006

CELL: +39 347 99 29 164

EMAIL: m.palumbo.psi@gmail.com

CF: PLMMRC86D24B819J

P.IVA: 03607720368

N° ALBO Psicologi Emilia-Romagna: 7717-A

© 2016 by MARCO PALUMBO                         

bottom of page